In reciproco ascolto. Interagire con il
paziente sordo in situazione normale e
di emergenza (ed.2025)
Il corso è accreditato ed erogato dal provider: Sanità In Formazione
ID Provider: 2506
ID Evento: 435687
dal 01 Gennaio 2025 – 31 Dicembre 2025
Corso gratuito
Crediti ECM: 4
Durata: 4h
Il sordo, nel momento in cui si trova in una condizione di pericolo, può diventare ingestibile a causa delle sue difficoltà di comunicazione e di comprensione, innescando una serie di fraintendimenti ed una catena di reazioni imprevedibili. Questo problema di comunicazione coinvolge indirettamente anche coloro che non ne sono affetti, in ogni ambiente e contesto e molto spesso deriva da una serie di pregiudizi sulla sordità ancora molto diffusi, anche tra gli addetti ai lavori. Gli argomenti trattati riguardano le caratteristiche della persona sorda e il suo riconoscimento in base ai comportamenti fisici e psicologici, in particolar modo, nelle situazioni di emergenza. Alla luce di quanto scritto sopra, uno degli obiettivi principali è quello di fornire ai soccorritori gli strumenti per il riconoscimento e per un miglior approccio comunicativo con i sordi. Un altro obiettivo molto importante è quello di risparmiare tempo prezioso in situazioni di emergenza, poiché la non conoscenza di come rapportarsi con la persona sorda può comportare un ritardo nei soccorsi.